Salvatore Di Piazza nasce il 21 Aprile del 1988 a Caltanissetta. Si dedica alla musica fin da piccolo avvicinandosi all’età 8-9 anni alla chitarra che diventa il suo primo strumento.
Formazione:
Dal 2006 al 2009 frequenta i campus ESC di specializzazione in chitarra Rock-Fusion di 1°, 2°, 3° e 4° livello, formandosi con artisti di fama internazionale quali Paul Gilbert, Andy Timmons, Robben Ford, Greg Howe, Kee Marcello, Guthrie Govan, Richard Smith, Carl Verheyen, Greg Koch e Andrea Avena per teoria e armonia jazz.
Ha seguito seminari/clinics/masterclass di: Steve Vai, Luca Colombo, Andrea Braido, Bruce Arnold, William Lenihan, Mike Stern, Scott Henderson, Frank Gambale e Vince Mendoza.
Nel 2009 ha intrapreso gli studi di chitarra Classica sotto la guida del Maestro Fabio Maida ed ha seguito corsi di perfezionamento tenuti dal Maestro Giulio Tampalini.
Ha conseguito il I Livello presso l’accademia Guitar Academy nel corso professionale a indirizzo stilistico Rock, con Andrea Quartarone.
Nel 2012 si è Diplomato all’accademia Percentomusica di Roma conseguendo il corso professionale multistilistico, studiando con: Fabio Zeppetella, Umberto Fiorentino Stefano Micarelli, Massimo Moriconi, Davide Aru, Massimo Fedeli, Andrea Avena, Luca Nostro, Alessandro Patti Fabrizio Aiello.
Nel Gennaio 2016 ha conseguito la laurea in Chitarra Jazz presso il Conservatorio “V.Bellini” di Palermo con voto 110/110 e lode, studiando con il M° Francesco Buzzurro e altri docenti come: Orazio Maugeri (Tecniche di improvvisazione), Paolo Sorge (Improvvisazione allo strumento), Vito Giordano (Interazione creativa in jazz ensemble) e Giuseppe Vasapolli (Direzione d’orchestra jazz e Arrangiamento). La commissione d’esame di Laurea era composta dai Maestri Salvatore Bonafede, Paolo Sorge, Vito Giordano, Orazio Maugeri, Peppe Urso, Nereo Luigi Dani e Fabio Crescente.
Nello stesso anno frequenta il Corso Berklee Summer Program at Umbria Jazz Clinics nel quale viene selezionato come vincitore di una borsa di studio per i corsi Berklee.
Nel 2017 segue un corso Berklee in “Composition for Film and TV”.
Nell’Anno Accademico 2018-2019 si laurea in Composizione e Arrangiamento Jazz presso la Saint Louis College di Roma con voto 110/110 e lode, studiando fra gli altri con Antonio Solimene, Gianluigi Giannatempo, Andrea Avena, Maurizio Giammarco, Nico Stufano.
Esperienze lavorative:
Accompagna come membro dell’Orchestra Pop Siciliana nella 20a e 21a edizione del Festival di Caltanissetta i vari concorrenti solisti e gli ospiti: Alex Britti, Rosaria Renna, Eleonora Crupi, ricevendo pubblici complimenti da parte della giuria composta da Mogol, Mara Maionchi, M° Fio Zanotti e altri artisti del panorama nazionale; trasmesso in diretta dall’emittente televisiva MediteraneoSat e radiofonica Radio CL1.
Ha aperto come solista, in occasione del Guitar Night 2011, il concerto a Kee Marcello (Chitarrista degli Europe).
Nello stesso anno suona in concerto con il noto cantautore nazionale Gatto Panceri per un evento a favore di Telethon.
Nel 2013 si esibisce in concerto allo stadio di Malvaglia in Svizzera in occasione della festa delle 40ore con la band Ligamania in diretta radiofonica nazionale (RadioEcco).
Nello stesso anno suona in concerto con il tenore Andrea Del Principe in una tappa siciliana del suo Tour.
Nel Dicembre 2013 suona in concerto con Nikolas Metaxas (X – Factor Greece) per la sua unica data italiana trasmessa in diretta radio, ricevendo ascolti da paesi di tutto il mondo come: Stati uniti, Emirati Arabi e Giappone e nell’anno successivo lo segue nel suo tour italiano.
Nel 2015 suona a Montreux con Nikolas Metaxas al Montreux Jazz Festival cafe e al Freddy Mercury Memorial Festival.
Nello stesso anno inizia a collaborare con la nota Rivista per chitarristi AXE MAGAZINE in occasione dell’uscita N°200 dove cura una sua rubrica didattica.
Nel 2016 partecipa al Guitar Night 2016 (SpazioRosso) suonando dei propri brani e suonando in un secondo momento con l’ospite d’onore: Andrea Braido.
Tra il 2014 e il 2016 ha fatto parte della band come chitarrista del noto cantautore nazionale Francesco Tricarico.
Nel 2017 dirige la Saint Louis Big Band Orchestra al Teatro Eliseo di Roma, presentando dei suoi lavori tra composizioni originali e arrangiamenti in occasione del Jazz Factory 2017.
Nello stesso anno suona in concerto con Paky Maione, cantante della scuderia di Amici di Maria De Filippi
Nel 2019 parte per una tournèe in Cina di 33 date con orchestra sinfonica in qualità di chitarrista solista, suonando nei più importanti teatri e città della Cina.
Nello stesso anno, dirige in occasione del Jazz Factory 2019 la Saint Louis Big Band Orchestra al Parco della Musica di Roma.
Negli anni della pandemia si dedica prevalentemente alla didattica e alla produzione musicale.
Nel 2023 suona in concerto con Fausto Leali nell’unica data siciliana del suo tour, assieme alla Sicily Symphony Orchestra.
Discografia ed Editoria:
– Singolo: “Anime a metà” – C. Sillitti feat Manuela Paruzzo (Miele) – 2012 (Chitarre)
– Musical “Eccomi, sono qui” – C. Sillitti – 2013 (Chitarre)
– Disco “Mondo Imperfetto” – R. Cohiba – 2014 – track: “Spazio Libero” (Chitarre)
– Metodo per basso elettrico: “Groove bass workshop” Autore: Peppe Sferrazza – Edizione e produzione: Carish – 2017 (Chitarre)
– Disco “The First” – Riccardo Dalli Cardillo – 2018 – track: “New Infusion” (Chitarre)
– Metodo completo per basso elettrico: Bass To Rock Academy Book – 2019 – vari autori (Chitarre)
– Singlo “Un Posto Senza Noi” – Simona Pia Vullo – 2019 (Chitarre)
– Disco “Better Days Ahead” – S. Montante, A. Giordano – 2020 – track: Better Days Ahead (Chtarre)
Ha suonato con:
Alex Britti, Fausto Leali, Francesco Tricarico, Andrea Braido, Gatto Panceri, Nikolas Metaxas, Rosaria Renna (RDS), Marco Guarnerio(883), Miele (Sanremo 2016), Paky Maione (Amici), Eleonora Crupi (Amici), Matteo Mancuso, Adam Palma, Francesco Buzzurro, Osvaldo Lo Iacono, Fabio Mariani, Andrea Del Principe, Paola Marotta (Amici), Alina Nicosia (vincitrice Castrocaro 2014), Silvia Smaniotto (corista di Elisa), Saint Louis Big Band Orchestra, Sicily Symphony Orchestra, Orchestra Filarmonica Nissena, Daniele Guastella, Cristina Russo, Roberto Cohiba, Orchestra Pop Siciliana, Merce Fresca, Orchestra Filarmonica Nissena, Tafano Broders, Camera a Sud, Gero Riggio, Arthemisia, Mentula perturbata, Ligamania, Gatta Ci Cova, The Clyde, Falsi D’autore, Reset99, Interno 4, Radio Raptus.
Apparizioni televisive:
Telecolor (Telecolorissimi), Antenna Sicilia (Insieme), Mediterraneo Sat (Festival di Caltanissetta), TRC (Gatto Panceri in concerto), Xenon Tv, TCS, TFN.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.